Tabella di un software gestionale che calcola presenze in hotel.

Come calcolare correttamente le presenze in hotel

Cosa è importante sapere:

Qual è il problema? Errori nel calcolo delle presenze possono compromettere analisi e report. Perché è importante? Dati imprecisi influiscono su strategie di marketing e obblighi fiscali. Come risolverlo? Utilizzando un metodo preciso o software gestionali per registrare le presenze con facilità.

Tempo di lettura: 3 minuti

Il calcolo delle presenze in hotel è uno strumento fondamentale per valutare il successo di una struttura ricettiva. Ma cosa sono esattamente le presenze? Come si calcolano in modo corretto? E soprattutto, perché sono così importanti per la gestione di un hotel? In questa guida, rispondiamo a tutte queste domande.

Cosa sono le presenze in hotel?

Le presenze rappresentano il numero totale di notti trascorse dagli ospiti in una struttura ricettiva. Ogni notte trascorsa da un ospite equivale a una presenza. Chi si occupa di calcolarle? Generalmente il personale della reception o il reparto amministrativo tiene traccia delle presenze per monitorare l’occupazione e produrre report.

Perché è importante calcolare le presenze?

Calcolare correttamente le presenze permette di:

  • Monitorare l’occupazione: aiuta a capire il livello di utilizzo delle camere.
  • Analizzare le performance: confrontando i dati con gli anni precedenti.
  • Pianificare strategie di marketing: sapere quando si registra il maggior afflusso di ospiti aiuta a ottimizzare offerte e prezzi.
  • Gestire obblighi fiscali e statistici: in Italia, le presenze devono essere comunicate agli enti locali.

Vuoi scoprire come aumentare i ricavi del tuo hotel?

Prenota una call gratuita di 30 minuti con i nostri esperti per:

  • Conoscere il nostro metodo di revenue management
  • Esplorare le opportunità di crescita per la tua struttura
  • Ricevere una prima analisi personalizzata

Non perdere l'opportunità di far crescere il tuo business. Contattaci oggi!

Dove vengono registrate le presenze?

Le presenze sono registrate nei software gestionali utilizzati dagli hotel. In Italia, devono essere comunicate:

  • Alla Questura, per il registro degli ospiti.
  • All’ISTAT, per fini statistici.
  • Eventualmente agli enti turistici regionali, come richiesto da alcune normative locali.

Come si calcolano le presenze in hotel?

Il calcolo delle presenze è semplice, ma deve essere accurato. Ecco come fare passo dopo passo:

  • Identificare gli ospiti presenti: Ogni ospite che trascorre almeno una notte nella struttura genera una presenza.
  • Registrare ogni notte di soggiorno: Ogni notte per ogni ospite viene conteggiata come una presenza. Ad esempio: Una famiglia di 4 persone che soggiorna per 3 notti genera 12 presenze.
  • Utilizzare un software gestionale: La maggior parte degli hotel utilizza gestionali per registrare le presenze automaticamente. Quali sono i vantaggi?
    • Riduzione degli errori manuali.
    • Report dettagliati e facili da consultare.

Vuoi scoprire come aumentare i ricavi del tuo hotel?

Prenota una call gratuita di 30 minuti con i nostri esperti per:

  • Conoscere il nostro metodo di revenue management
  • Esplorare le opportunità di crescita per la tua struttura
  • Ricevere una prima analisi personalizzata

Non perdere l'opportunità di far crescere il tuo business. Contattaci oggi!

Quando è necessario aggiornare i dati delle presenze?

I dati delle presenze devono essere aggiornati ogni giorno per riflettere l’effettiva occupazione. Questo è particolarmente importante:

  • Durante l’alta stagione, quando gli arrivi e le partenze sono frequenti.
  • A fine mese, per produrre report amministrativi e fiscali.

Quale è la differenza tra arrivi e presenze?

Molti confondono gli arrivi con le presenze, ma sono due dati distinti:

  • Arrivi: il numero totale di ospiti che effettuano il check-in.
  • Presenze: il numero totale di notti trascorse dagli ospiti.

Esempio:

  • Un gruppo di 5 persone che soggiorna per 2 notti genera 5 arrivi e 10 presenze.
Tabella di un software gestionale che calcola presenze in hotel.

Tabella di un software gestionale che calcola le presenze giornaliere in hotel.

Chi utilizza i dati delle presenze?

I dati delle presenze sono utilizzati da:

  • Gestori d’hotel: per analizzare le performance e pianificare strategie.
  • Enti pubblici: per fini statistici e fiscali.
  • Dipartimenti di marketing: per studiare i flussi turistici e identificare i periodi di maggior afflusso.

Come si interpretano i dati sulle presenze?

Interpretare i dati correttamente è essenziale per prendere decisioni strategiche. Cosa guardare?

  • Tasso di occupazione: percentuale delle camere occupate rispetto a quelle disponibili.
  • Media delle presenze per soggiorno: utile per capire quanto gli ospiti restano.
  • Confronti con periodi precedenti: per monitorare trend di crescita o cali.

Perché calcolare le presenze è essenziale?

Calcolare le presenze non è solo un obbligo legale, ma anche uno strumento indispensabile per la gestione e il successo di un hotel. Quale sarà il tuo prossimo passo? Investire in un software gestionale o formare il personale per migliorare la precisione dei dati? Ricorda, numeri accurati significano decisioni migliori e ospiti più soddisfatti.

Vuoi scoprire come aumentare i ricavi del tuo hotel?

Prenota una call gratuita di 30 minuti con i nostri esperti per:

  • Conoscere il nostro metodo di revenue management
  • Esplorare le opportunità di crescita per la tua struttura
  • Ricevere una prima analisi personalizzata

Non perdere l'opportunità di far crescere il tuo business. Contattaci oggi!